Insight Search Search Submit Sort by: Relevance Date Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Whitepaper March 19, 2021 Maratona 231 - 9 marzo 2021 Sono trascorsi quasi 20 anni da quando, l’8 giugno 2001, è stato emanato il D.Lgs. n. 231. È arrivato il momento di chiedersi cosa ha comportato il Decreto per gli enti e quali ulteriori cambiamenti si profilano all’orizzonte, in un sistema economico sempre più interconnesso e digitalizzato. Il 9 marzo, durante la 3° tappa, sono intervenuti: Piero Boccassino - Chief Compliance… Whitepaper March 15, 2021 PROCESSI PIÙ FLUIDI ED EFFICIENTI CON L’EXECUTION MANAGEMENT SYSTEM (EMS) DI CELONIS C’era una volta il Process Mining, una tecnica di analisi avanzata dei processi aziendali basata sull’acquisizione delle impronte lasciate utilizzando i sistemi informativi. Obiettivo: ricostruire la sequenza delle attività, individuare con precisione e puntualità le aree critiche, indirizzare gli interventi per il miglioramento continuo. Una tecnica fact-based e data-driven.… Whitepaper February 24, 2021 LA PRODUCT GOVERNANCE DEI PRODOTTI ASSICURATIVI: IL NUOVO REGOLAMENTO IVASS N. 45/2020 Contesto di riferimento e principali tematiche disciplinate dal Regolamento La disciplina della Product Oversight Governance dei prodotti assicurativi, introdotta dalla Direttiva 2016/97/UE (Insurance Distribution Directive), ha richiesto agli operatori del mercato una profonda revisione dei processi di ideazione, distribuzione e monitoraggio dei prodotti, lungo tutta la durata di vita dei… Whitepaper February 17, 2021 Maratona 231 - 19 gennaio 2021 Sono trascorsi quasi 20 anni da quando, l’8 giugno 2001, è stato emanato il D.Lgs. n. 231. È arrivato il momento di chiedersi cosa ha comportato il Decreto per gli enti e quali ulteriori cambiamenti si profilano all’orizzonte, in un sistema economico sempre più interconnesso e digitalizzato. Il 19 gennaio, durante la 2° tappa, sono intervenuti: Antonio Carino - Partner di DLA… Whitepaper January 12, 2021 2020 - Osservatorio 231 L’“Osservatorio 231” nasce dall’esigenza di aggiornamento sui temi più attuali relativi al D.Lgs. 231/2001. Si suddivide in 3 macro aree: Evoluzioni legislative rilevanti, quali nuovi illeciti presupposto, proposte di riforma o disegni di legge Pronunce giurisprudenziali di maggior rilievo relative alla responsabilità amministrativa degli enti o alle fattispecie rilevanti ai sensi… Whitepaper December 18, 2020 Maratona 231 - 1° dicembre 2020 Sono trascorsi quasi 20 anni da quando, l’8 giugno 2001, è stato emanato il D.Lgs. n. 231. È arrivato il momento di chiedersi cosa ha comportato il Decreto per gli enti e quali ulteriori cambiamenti si profilano all’orizzonte, in un sistema economico sempre più interconnesso e digitalizzato. Il 1° dicembre, durante l’evento di inaugurazione, sono intervenuti: Matteo Giuliano Caroli -… Newsletter September 30, 2020 Verso Sistemi di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi di Nuova Generazione LA VISIONE DI PROTIVITI SUPPORTATA DALLE SOLUZIONI SAP GRC Immagina se la tua organizzazione potesse disporre di una visione olistica e integrata dei rischi e dei controlli aziendali; se potesse parlare un unico linguaggio condiviso e coerente in tema di rischi e controlli; se potesse eliminare sovrapposizioni e ridondanze, evitare disallineamenti e inefficienze, evidenziare interdipendenze,… Newsletter July 28, 2020 EU Privacy Shield La Corte di giustizia europea dichiara invalido il Privacy Shield. Come trasferire i dati negli USA e al di fuori dell’UE? Mercoledì 15 luglio la Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) ha emesso la sentenza sul caso "Schrems II" (causa C-311/18 - Data Protection Commissioner v Facebook Ireland e Maximillian Schrems). Pur concludendo che le Standard Contractual Clauses (SCC) emesse dalla… Newsletter June 30, 2020 Business Continuity Management: 15 domande frequenti Business Continuity Management significa contemplare tutti gli scenari e le soluzioni, indipendentemente dalla causa dell'evento e dal fatto che sia o meno sotto il nostro controllo. Nella situazione attuale, in cui le aziende vengono messe a dura prova dalla pandemia di coronavirus (COVID-19), il Business Continuity Management e la resilienza sono diventati oggetto… Newsletter June 26, 2020 Digital Transformation: Ora Bisogna Stabilire Le Priorità Lo scenario post Covid-19 richiede un’accelerazione. Per molte imprese si tratterà di riprendere un percorso avviato, ma con minori risorse, almeno nel breve. Protiviti ha sviluppato uno strumento che, incrociando valore e rischio di ogni progetto in pipeline, permette di decidere che cosa fare. In sicurezza. Load More